Scritto da Alessandro Monfroglio il . Postato in Formazione News
Il laboratorio annuale avanzato di tecniche di produzione e post produzione per la regia pubblicitaria è organizzato in partnership con Avid Italia. Il corso si svolgerà da Febbraio a Novembre 2021.
Da ottobre 2020 ripartiranno i corsi di inglese finanziati al 70% dalla Regione rivolti ad occupati presso la sede Abeschool di Novara con le seguenti caratteristiche:
Scritto da Andrea Torti il . Postato in Lavoro News
Coop è alla ricerca di figure professionali da inserire all'interno dei punti vendita di Torino e provincia. Queste le figure professionali ricercate da Coop in questo momento:
Scritto da Alessandro Monfroglio il . Postato in Lavoro News
ULTIMI GIORNI PER CANDIDARSI
Il Dipartimento per le Politiche Giovanlili e il Servizio Civile Universale, ha pubblicato sul proprio sito il bando "TIME TO CARE", rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che abbiano voglia di impegnarsi per sei mesi in attività di supporto e assistenza agli anziani.
Sono aperte le iscrizioni online per il corso gratuito Tecnico Specializzato in Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane un'ottima opportunità di formazione e stage per giovani in cerca di occupazione.
Scritto da Andrea Torti il . Postato in Lavoro News
Lavazza ricerca diverse figure professionali per opportunità di lavoro o di stage presso la sede di Torino e provincia. Le ricerche di personale sono rivolte a entrambi i sessi.
Scritto da Andrea Torti il . Postato in Lavoro News
OBIETTIVI E DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ’ FORMATIVA: L'addetto pinzatura e rammendo interviene a livello esecutivo nella fase finale del processo produttivo tessile, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
Scritto da Andrea Torti il . Postato in Lavoro News
4FUN, azienda operante da quasi 30 anni nel campo del turismo e specializzata nei servizi d’intrattenimento in tutto il mondo, ricerca 500 ragazzi con partenze sia invernali che estive.
Mai come oggi, per il momento storico, sociale ed economico che stiamo vivendo, tutti dovremmo leggere almeno una volta ogni singolo racconto e romanzo di uno dei più grandi autori del XX secolo: Dino Buzzati, nato a San Pellegrino di Belluno nel 1906.
Lunedì 19 ottobre al centro diurno per disabili “Cascina Bargè”, la cantierista Milva ci ha portato un dono gradito: una borsa piena di castagne raccolte nei boschi intorno a Viverone.
Far parte a tutti gli effetti di una realtà museale non significa soltanto basarsi sulle informazioni già certe, ma serve effettuare studi e ricerche costanti.
Nella giornata di sabato 28 Agosto mi sono recato alla GAM (Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea) a Torino per visitare la mostra "Cavalli, Costumi e Dimore",seguendo un approfondimento incentratosull'opera "La fiera di Saluzzo (sec.XVII)" di Carlo Pittara.
Dopo il lungo periodo di lockdown, finalmente il 24 giugno 2020 ho ripreso a svolgere il servizio civile presso il centro diurno per disabili Cascina Bargè. Appena arrivata sono stata accolta dagli operatori con molto entusiasmo e ci siamo salutati “con il gomito”.
E’ una storia antica quella che ci è stata raccontata da Sofia Villano, curatore della Galleria Sabauda di Torino, durante una delle visite fuori porta a cui noi volontari del Museo Borgogna abbiamo partecipato l’ultimo venerdì di agosto
Da Vercelli a… Casale Monferrato per conoscere l’antica storia della chiesa di santa Maria di Piazza, abbattuta nel XIX secolo, di cui il Museo Civico di Casale conserva i frammenti sopravvissuti